Food and Beverage Manager

  • Data avvio corso: 09/10/2025
  • Posti disponibili: 6
    • Mattino: 09:00 - 13:00
    • Pomeriggio: 14:00 - 18:00
Food and Beverage Manager

Prossime date

  • 09/10/2025
  • 6
    • 09:00 - 13:00
    • 14:00 - 18:00

Formawork Srl, ente di formazione accreditato alla Regione Lombardia, ti offre la possibilità di partecipare ad un corso breve ma intenso che ti aiuterà a posizionarti sul mercato del lavoro come Food and Beverage Manager

Il corso è gratuito per le persone disoccupate che rispondono ai necessari criteri.

Attestazione rilasciata 
Per chi frequenta l’80 % delle ore di lezione si accede all’esame finale interno, per rilasciare la certificazione delle competenze 

Richiedi informazioni

. Privacy Policy
. Ai sensi della Privacy Policy
Leave this field empty

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Maggiori Informazioni

Requisiti d'accesso

Il corso è gratuito per:

  • i disoccupati dai 18 ai 65 residenti o domiciliati in Lombardia

Ai cittadini stranieri è inoltre richiesto:

  • Permesso di Soggiorno in corso di validità o, se in attesa di rinnovo, documento di avvenuta presentazione della domanda  di rinnovo del titolo di soggiorno
  • Capacità di espressione orale e scritta della lingua italiana

Per coloro che NON sono in possesso dei requisiti descritti, il corso ha un costo di €650,00

Struttura corso e programma

Il corso avrà una durata di 108 ore e verterà sul seguente programma:
Il  prodotto: peculiari specificità dalla produzione all'offerta. Caratteristiche, vantaggi e benefici
Il regime dei vincoli: tutelare i bisogni del consumatore e valorizzare l'offerta di qualità
Strategie di dcomunicazione: metodi spunti e idee per comunicare qualcosa che vada oltre l'offerta del buon cibo
Il cliente: come mettere l'ospite al centro e comunicare valore e fidelizzare il cliente; come rendere il cliente un ambassador volto a pubblicizzare il tuo locale
Il ristorante come impresa: costi diretti e indiretti, costi fissi e variabili; elenco dei costi d'avviamneto, arredamento del locale e attrezzi della cucina
Il personale: gestione, amministrazione e selezione delle risorse umane
Costi di esercizio: remunerazione del personale, affitto, utenze, manutenzione, analisi e verifica del business plan
Nuovi formati ristorativi tra Brand Identity e Delivery: concept di un nuovo ristorante, marketing nella ristorazione, come fare leva sulle emozioni, influenzare la scelta dei clienti
I costi nella ristorazione: come calcolare i food cost, come ottimizzare lo spreco e gestire gli scarti; la gestione degli acquisti
Costruzione del menù: progettazione del menù
Canali e strumenti digitali per acquisire nuovi clienti: digital food marketing; il ruolo dei social media nella ristorazione; instagram per la ristorazione; costruzione di fiducia, reputazione e recensioni
Leadership e gestione del Team: leadership e performance nella ristorazione; la gestione dei collaboratori; tecniche di time management
Comunicazione: ascolto e empatia: ingredienti per mettere al centro dell'attenzione il cliente; l'ascolto partecipativo e comunicazione efficace
Creazione eventi: come creare eventi
Pensare e progettare un ristorante: personalità, capacità attrattiva; i fornitori
Diritti di consumatori e imprese: confesercenti e federconsumatori

Sede corso

Sede Formawork: Via F. Londonio 12, con ingresso dedicato in Via Moscati 8/A (zona Corso Sempione - Arco della Pace)

Facilmente raggiungibile con i seguenti mezzi:

  • M5 Fermate Domodossola o Gerusalemme
  • Tram 1, 19, 12, 14
  • Bus 43, 57

Quota partecipazione e pagamento

Il corso è gratuito per i disoccupati dai 18 ai 65 residenti o domiciliati in Lombardia.