AVVISO PUBBLICO PER L’ADOZIONE DI PIANI AZIENDALI DI SMART WORKING
Decreto n.1942 del 18/02/2020 e ss.mm.ii.
PERCHE’ FARE SMART WORKING E’ DIVENTATO IMPRESCINDIBILE!
Smart working, Lavoro Agile, Flessibilità… soprattutto in questa fase delicata che stiamo attraversando, questi termini stanno diventando linguaggio comune e le aziende, anche di piccole e medie dimensioni, si interrogano sul significato reale di tali modalità di lavoro, su quali sono effettivamente i vantaggi, quali le criticità e di cosa si devono attrezzare per far fronte a quella che a tutti gli effetti è una rivoluzione culturale nel modo di approcciare il lavoro.
Sempre di più si sta diffondendo il principio che “Il Lavoro è una cosa che si fa e non un luogo in cui si va”, che la produttività non si misura sulla presenza fisica in ufficio, ma sulla misurazione di obiettivi condivisi e che essere uno Manager di Smart worker significa essere portatore di una cultura e di una gestione manageriale basata sulla responsabilità, sul raggiungimento di obiettivi condivisi, sul coinvolgimento e sulla fiducia, non scevra da un sistema di monitoraggio dei risultati stessi.
I vantaggi che una modalità di lavoro flessibile porta sono molteplici:
Attraverso il voucher Smart Working di Regione Lombardia, Formawork sta supportando moltissime aziende nello sviluppo, implementazione, formazione e avvio di un progetto pilota di smart working in azienda. Come?
Attraverso:
I progetti sono stati avviati lo scorso luglio 2020.
“Stiamo portando avanti un lavoro importante con le aziende. Molti Manager si stanno mettendo in discussione e stanno avviando cambiamenti culturali (perché di fatto questo è lo smart working!) all’oggi imprescindibili. Auspico che questi progetti possano essere di esempio e possano creare buone prassi per altre aziende interessate ad intraprendere con passione e impegno questa strada”.
Le aziende che ci hanno scelti:
13-10-2020