Bandi

21-07-2025

Regione Lombardia: finanziamento corsi di formazione per ASA (Ausiliario Socio Assistenziale) e OSS (Operatore Socio Sanitario)

Regione Lombardia, mette a disposizione finaziamenti per la realizzazione di corsi destinati alla formazione di OSS e ASA.
Formawork, da oltre 20 anni, punto di riferimento per la formazione in Lombardia, si offre come Ente promotore.

 L'obiettivo dell’Avviso pubblico è quello di ampliare il numero delle persone qualificate in ambito sociosanitario, per poter rispondere ai fabbisogni e alla carenza di personale in questo settore.

I percorsi di formazione, abilitanti e regolamentati, per l'ottenimento delle qualifiche di Ausiliario socioassistenziale (ASA) e di Operatore sociosanitario (OSS), saranno fruibili a titolo gratuito da persone in stato di disoccupazione, residenti o domiciliate in Lombardia, in possesso dei requisiti previsti dalla regolamentazione regionale.

I corsi per ASA avranno una durata di ottocento ore, mentre quelli per la qualifica di OSS prevedono una durata di mille ore. I corsi saranno erogati dagli Operatori per i servizi di Istruzione e formazione professionale, accreditati dalla Regione Lombardia, che aderiranno all'iniziativa.

Il corso è rivolto a persone in stato di disoccupazione, residenti o domiciliate in Lombardia, con i requisiti previsti dalla regolamentazione regionale di riferimento:

per qualifica Ausiliario Socio-Assistenziale (ASA)

  • aver compiuto il 18° anno di età;
  • il conseguimento del Diploma di scuola secondaria di primo grado

 per qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS)

  • aver compiuto il 18° anno di età;
  • il conseguimento del Diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica di durata almeno triennale, ai sensi dell’art.1 comma 3 D.lgs 76/05.

Ai cittadini stranieri è inoltre richiesta la conoscenza, orale e scritta, della lingua italiana, almeno a livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) secondo quanto stabilito dalla D.G.R. 342/2023.

L'iniziativa è finanziata dalle risorse del Programma FSE+ 2021-2027 di Regione Lombardia, in attuazione della D.g.r. n. 4159/2025.

Vuoi saperne di più? Clicca qui