Corso Sartoria

  • Data avvio corso: 22/09/2025
  • Posti disponibili: 4
    • Mattino: 09:00 - 13:00
  • Data avvio corso: 22/09/2025
  • Posti disponibili: 4
    • Pomeriggio: 13:30 - 17:30
Corso Sartoria

Prossime date

  • 22/09/2025
  • 4
    • 09:00 - 13:00
  • 22/09/2025
  • 4
    • 13:30 - 17:30

Formawork Srl, ente di formazione accreditato alla Regione Lombardia, ti offre la possibilità di partecipare ad un corso breve ma intenso che ti aiuterà a posizionarti sul mercato del lavoro come Sarto/a

Il corso è gratuito per le persone disoccupate che rispondono ai necessari criteri.

Le lezioni si terranno, in presenza dal lunedì al venerdì.

Attestazione rilasciata 
Per chi frequenta l’80 % delle ore di lezione si accede all’esame finale interno, per rilasciare la certificazione delle competenze 

Richiedi informazioni

. Privacy Policy
. Ai sensi della Privacy Policy
Leave this field empty

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Maggiori Informazioni

Sbocchi lavorativi

Il percorso formativo ha l'obiettivo di fornire le competenze basilari per poter lavorare come Sarto/a, sia all’interno di laboratori sia all’interno di negozi 

Requisiti d'accesso

Il corso è gratuito per:

  • i disoccupati dai 18 ai 65 residenti o domiciliati in Lombardia

Ai cittadini stranieri è inoltre richiesto:

  • Permesso di Soggiorno in corso di validità o, se in attesa di rinnovo, documento di avvenuta presentazione della domanda  di rinnovo del titolo di soggiorno
  • Capacità di espressione orale e scritta della lingua italiana

Per coloro che NON sono in possesso dei requisiti descritti, il corso ha un costo di €650,00

Struttura corso e programma

Il corso avrà una durata di 140 ore.
Nell'edizioen serale è invece di 80 ore.

Il programma sarà così strutturato:

Modulo I: realizzazione della GONNA 
Verranno affrontati lo studio dei seguenti modelli
- Gonna a 1/2 ruota
- Gonna ruota intera
- Gonna a teli
- Gonna classica

Realizzazione del cartamodello e relativa confezione di una gonna sulle misure personali

Abilità acquisite:
Presa delle misure personali
Realizzazione del cartamodello
Piazzamento su tessuto
Taglio e Confezione
Orlo a mano
Cerniera invisibile 

MODULO II: Realizzazione del PANTALONE 
Verranno affrontati lo studio dei seguenti modelli
- gonna pantalone
- Pantalone classico
- Pantalone sportivo

Realizzazione del cartamodello e relativa confezione di un pantalone sulle misure personali

Abilità acquisite:
Presa delle misure personali
Realizzazione del cartamodello
Piazzamento su tessuto
Taglio e Confezione
Orlo a mano e a macchina 
Cerniera tipo jeans e Tasche 

MODULO III: Realizzazione GIACCA-CAMICIA 
Verranno affrontati lo studio dei seguenti modelli
- Giacca
- Camicetta

Realizzazione del cartamodello e relativa confezione di una giacca o camicia sulle misure personali

Abilità acquisite:

Presa delle misure personali
Realizzazione del cartamodello di un corpetto senza pences
Studio di alcune tipologie di maniche
Piazzamento su tessuto
Taglio e Confezione
Paramonture e relativi rinforzi
Occhielli; Colletti e polsini 

MODULO IV: Realizzazione dell’Abito a Tubino 
Realizzazione del cartamodello e relativa confezione di un vestito sulle misure personali

Abilità acquisite:
Presa delle misure personali
Realizzazione del cartamodello di un corpetto con pences
Rotazione delle pences
Piazzamento su tessuto
Taglio e Confezione
Girelli-paramonture
Fodera 

Modulo V: Realizzazione del KIMONO:  
Verranno affrontati lo studio dei seguenti modelli
- Kimono manica corta (sottogiacca)
- Kimono - vestiti con manica lunga

Realizzazione del cartamodello e relativa confezione di un kimono sulle misure personali

Abilità acquisite:
Presa delle misure personali
Realizzazione del cartamodello
Piazzamento su tessuto
Taglio e Confezione 

Sede corso

Sede Formawork: Via F. Londonio 12, con ingresso dedicato in Via Moscati 8/A (zona Corso Sempione - Arco della Pace)

Facilmente raggiungibile con i seguenti mezzi:

  • M5 Fermate Domodossola o Gerusalemme
  • Tram 1, 19, 12, 14
  • Bus 43, 57

Quota partecipazione e pagamento

Per i domiciliati o residenti in Regione Lombardia che verranno ritenuti in possesso dei requisiti richiesti dagli strumenti di finanziamento, la partecipazione al corso sarà GRATUITA.