Corso Paghe e contributi
Prossime date
Formawork Srl, ente di formazione accreditato alla Regione Lombardia, ti offre la possibilità di partecipare ad un corso breve ma intenso che ti aiuterà a posizionarti sul mercato del lavoro come IMPIEGATO AMMINISTRATIVO in ufficio risorse umane.
Il corso di impiegata/o amministrativa/o ha come obiettivo formare delle figure professionali che si possano occupare della gestione del personale: assunzioni, cessazioni, contrattualistica, permessi, malattie, presenze etc.
Richiedi informazioni
I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Maggiori Informazioni
Sbocchi lavorativi
Aziende di piccole dimensioni;
Aziende di medie dimensioni ;
Grandi aziende;
Multinazionali;
Agenzie di assicurazioni, intermediazione, immobiliari, di servizi.
Aziende di produzione;
Aziende di consulenza del lavoro
Tutte le realtà dove è prevista la figura di una segretaria amministrativa d’azienda.
Requisiti d'accesso
Il corso è gratuito per le persone fino a 65 anni che, alla presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:
• disoccupati, residenti e/o domiciliati in Lombardia, anche percettori di Naspi (dai 30 anni ai 65 anni)
• occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell’ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015;
• lavoratori sospesi dal lavoro che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19 (decreto del 12 ottobre 2020 n. 11998)
• Persone in possesso di Licenza Media Inferiore
Ai cittadini stranieri è inoltre richiesto:
- Permesso di Soggiorno in corso di validità o, se in attesa di rinnovo, documento di avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
 - Buona capacità di espressione orale e scritta della lingua italiana
 - Utilizzo di pc o tablet con possibilità di utilizzo di excel (office o strumenti gratuiti online/foglio calcolo google crome)
 
Struttura corso e programma
Modulo 1: Elementi di comunicazione
- Teambuilding
 - Comunicazione efficace
 
Modulo 2: Amministrazione nella gestione dei lavoratori esterni
- introduzione al lavoro autonomo
 - la prestazione occasionale
 - contratti: co.co.co e contratti a progetto
 - dalla prestazione occasionale alla prestazione professionale : il principio di continuita’
 - introduzione alla partita iva
 - macro tipologie di partita iva
 - aspetti civilistici, fiscali e previdenziali del lavoro autonomo
 - analisi della fattura
 - analisi della parcella dei professionisti
 - introduzioni ai regimi contabili
 - regime ordinario
 - regime semplificato
 - regime forfettario
 - costi deducibili e detraibili
 - imposta sul valore aggiunto
 - la nuova irpef 2022
 - irap
 - ires
 
Modulo 3 – Contrattualistica
- Lavoro subordinato e autonomo
 - Retribuzione e tfr
 - I doveri del lavoratore subordinato
 - Orario di lavoro e lavoro a tempo parziale
 - Patto di prova
 - Le tipologie di contratti di lavoro
 - Tirocinio
 - CCNL: anali di un caso pratico
 - Dimissioni e licenziamenti
 
Modulo 4 – Paghe e contributi
- Le tipologie di contratti di lavoro
 - Elementi di diritto del lavoro in Italia
 - Normativa relativa alla turnistica
 - Cedolino paga (esempi pratica)
 - COB (comunicazioni obbligatorie)
 - INPS E INAIL(Eventi durante il rapporto di lavoro Malattia- Matrimonio - Maternità - Congedi L104 - Allattamento)
 - Libro unico del lavoro. La busta paga: le voci che compongono la retribuzione e determinazione dell'imponibile fiscale e previdenziale
 - Instaurazione Rapporto di lavoro, Proroghe tempo determinato , dimissioni e licenziamento.
 
- Aspetti pratici e documentazione necessaria
 - Gestionali
 
Quota partecipazione e pagamento
Il corso è gratuito per i disoccupati dai 18 ai 65 residenti o domiciliati in Lombardia.