Per L’Operatore approfondire il tema delle terapie non farmacologiche, significa realizzare operativamente alcuni dei principi e delle norme che determinano l’agire professionale e in particolare prendersi cura della persona anziana affetta da demenza attraverso un approccio globale che considera il benessere della persona come realizzazione dei bisogni fisici ma anche relazionali, psichici e sociali
Perché è utile la Doll Therapy:
per facilitare il rilassamento e diminuire gli stati di agitazione presenti in persone affette da demenza
· per mantenere e stimolare momenti emotivi e affettivi, diminuendo al contempo gli stati di isolamento relazionale.
· stimolare l’area cognitiva (viene infatti stimolata la capacità attentiva e in molti casi anche quella del linguaggio).
· aiutare gli operatori nei differenti compiti assistenziali e sanitari
Obiettivi della formazione
Il corso, di 8 ore, prevede una prima parte on line più un laboratorio esperienziale di contatto e relazione per comprendere meglio la potenzialità terapeutica dell’oggetto bambola, attraverso simulazioni con lavori di gruppo e l’analisi di casi clinici
Corso di aggiornamento per operatori che lavorano nell'ambito sanitario
TopIl corso, di 8 ore, prevede una prima parte on line (su piattaforma dedicata) più un laboratorio esperienziale (presso la nostra sede di Milano) di contatto e relazione per comprendere meglio la potenzialità terapeutica dell’oggetto bambola, attraverso simulazioni con lavori di gruppo e l’analisi di casi clinici
Top15 GIUGNO DALLE 14 ALLE 18: 4 ore online su piattaforma dedicata
17 GIUGNO DALLE 14 ALLE 18: 4 ore in presenza di laboratorio pratio presso la nostra sede di Milano (via Moscati 8/A)
TopIl costo del corso di aggiornamento, per le 2 date, è di 80 Euro.
TopI campi contrassegnati con * sono obbligatori